Servizio per: Famiglie e Studenti

Prescuola

Dettagli del servizio

Offerta di supporto educativo e di cura per i bambini prima dell'inizio delle lezioni scolastiche regolari

Cos'è

Il servizio mensa garantisce un indispensabile sostegno alle famiglie, facilita la socializzazione nei momenti extrascolastici e contribuisce in modo sostanziale all’educazione alimentare degli alunni.

A Cosa Serve

Il servizio di prescuola si è sempre configurato come un sostegno alle famiglie che consente di conciliare vita-familiare e vita-lavorativa.

Il servizio è attivo, per le scuole primarie, presso i plessi “Alfredo Soggetti” di Sarezzo e “Ernesto Pintossi” di Zanano dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle 8:30. Sarà garantito dal primo giorno di scuola e sino alla sua conclusione.

Il servizio prevede la presenza di un operatore qualificato della Cooperativa che ha in gestione i servizi scolastici comunali.

Non è stato possibile attivare il prescuola al plesso della Scuola primaria “Marcello Candia” di Ponte Zanano in quanto non si è raggiunto il numero minimo di richieste pari a 10.

Il servizio di prescuola presso la Scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” è gestito direttamente dagli insegnanti.

Come si accede al servizio

Tutte le informazioni sono reperibili in Comune di Sarezzo - Servizio di prescuola

Servizio On Line

Le iscrizioni per il servizio si ricevono tramite la piattaforma Hermes, solitamente nei mesi di aprile/maggio/giugno precedenti rispetto all'inizio dell'anno scolastico.

Luoghi dove viene erogato Il Servizio

Comune di Sarezzo - Ufficio Pubblica Istruzione

45.6566137, 10.1978351
45.6619584, 10.2155888
45.6514923, 10.2029082
45.6608046, 10.1983419
  • Indirizzo

    Via Vaglia, 6, 00139 - Roma RM

    Orari

    8:00 - 13:00

    gps

    #

    Email

    test@example.com

    pec

    test@pec.example.com

    Telefono

    800 00 01 02

Cosa serve

È indispensabile essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o della CIE (Carta d'Identità Elettronica), senza i quali non è possibile accedere al portale.

È inoltre sempre obbligatorio allegare un documento d’identità e attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità nel caso di richiesta di agevolazione per la presenza di fratelli.

Tempi e scadenze

05
Set
08:00 - Il servizio è garantito dall'avvio dell’orario definitivo dal lunedì al venerdi.

Contatti

Riferimenti telefonici

030 890 12 28

Riferimenti E-Mail

BSIC8AF00V@istruzione.it

Persone da contattare

User
Sanfilippo Giuseppe
Direttore SGA

Ufficio relazioni con il Pubblico

Segreteria - Aree, responsabili, contatti

Ulteriori informazioni

InfoHelp

Contattare il Comune di Sarezzo - Ufficio Pubblica Istruzione

Pubblicato: 23/08/2024, 15:43 - Revisione: 23/08/2024, 16:03

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Back to top